Home > Storie > Tra miracoli e leggende
Racconti di memoria popolare
Di santi e di diavoli, della creazione dei fiumi e delle stelle...
Sapevate che il Diavolo ha fama di essere un grande architetto? Un costruttore in grado di realizzare cose meravigliose, fuori dalla portata dell’uomo? E che più volte passò da Parma?
Continua >
Questa è la storia di come gli abitanti del comune di Bardi riuscirono a sconfiggere la terribile epidemia di colera del 1836, grazie alla loro forte fede nella religione cattolica…
Quello che sto per raccontarvi è un antichissimo e bellissimo mito sull'amore di una madre per suo figlio, un amore così forte da essere riuscito fino a creare le stelle...
Guardando il paesaggio intorno alla località di Drusco, si possono scorgere alcuni massi rocciosi scuri. Chiesi cosa fossero ad un abitante del paese e mi raccontò un mito che io ora racconterò a voi...
Questa è una delle divertenti leggende della località di Bobbio riguardanti un personaggio, il monaco Colombano, il quale, letteralmente, ne sapeva una più del Diavolo…
Già ai tempi del mio primo matrimonio ero venuta a conoscenza di una grangia e di un documento che Napoleone aveva ritrovato, chiamato “Il Secreto de l’Alamanno”. Questa è la sua storia…
Ora vi racconterò la divertente storia della costruzione di un ponte sulla Trebbia, e di come questa fu possibile grazie ad un monaco che riusciva sempre ad ingannare il Diavolo...
La Valle del Ceno, solcata dall’omonimo fiume, racchiude tra le sue pendici innumerevoli storie che si continuano a tramandare di generazione in generazione...
Un giorno che andai in visita a Fidenza, entrai nella cattedrale della città. In questo luogo il prete mi raccontò l’antica storia della fondazione della città, che adesso io racconto a voi…
Questa è la leggenda mitologica di come due fratelli, decidendo di sfidarsi a una gara di corsa, finirono per creare due delle più belle valli dell'Appennino parmense...
Mi raccontarono che un tempo a Drusco si ergeva un castello che conteneva un grandissimo tesoro. Se si visita questo posto si può ancora oggi vedere una piccola statua dalle forme di una civetta…
Nella Bassa parmense è presente un piccolo santuario dedicato a San Rocco, situato nella località di Ardola di Zibello. Scoprii che fu costruito per celebrare un miracolo del santo...
Aiutaci a far crescere il progetto inviando una tua storia, con i luoghi e i personaggi famosi associati, se possibile. La pubblicheremo sul sito con il tuo nome! Sei titolare di un servizio? Supporta il progetto aderendo al sistema di affiliazione di ParmaTales in modo gratuito, per valorizzare il territorio del Ducato di Parma e Piacenza!
Seguimi! Viaggia con me nel Ducato di Parma e Piacenza...
La Duchessa
Sei appassionato di misteri e promozione del territorio? Mandaci i tuoi racconti, indicando le fonti, il luogo, i personaggi celebri associati...pubblicheremo la tua storia con il tuo nome! La Duchessa ti sta aspettando...
Invia la tua storia
Parma Tales